Parco Monte Troina è un preistorico conetto vulcanico dell’Etna del quale è rimasta la caldera.
Si trova nel territorio del Comune di Pedara, in provincia di Catania, e dalla cima del monte (una passeggiata per famiglie), al termine del sentiero inaugurato nel settembre 2014 (https://urly.it/31r9x) è possibile ammirare Catania dall’alto e, volgendo lo sguardo, lo splendido sfondo etneo che incornicia la città.
Nel corso di quattro anni e mezzo, il Parco si è trasformato in una vera e propria discarica, come mostrano le foto allegate.
La questione è già stata portata all’attenzione della stampa locale (https://urly.it/31r9z), ma ciò che mi domando è: basterà svegliare l’amministrazione di quel territorio e ripulire il Parco affinché il problema non si ripresenti più?
Purtroppo è un interrogativo cui non sono in grado di dare risposta, e non credo che vi riuscirò nel corso della mia vita.
Ciò che so per certo, tuttavia, è che Parco Monte Troina non è l’unico luogo assediato dall’immondizia. Tanti altri percorsi naturalistici del nostro Paese sono adorni di bottiglie di plastica, cartacce delle merendine, lattine di birra e cartoni della pizza – oltre a televisori, frigoriferi, forni e altri elettrodomestici rotti e abbandonati (sì, si trovano anche questi).
Trattandosi dunque di un problema diffuso e che coinvolge tutti, credo che sia necessario denunciare in maniera pubblica, costante e collettiva questo scempio – ovunque si verifichi.
Vorrei pertanto invitarvi a condividere con i vostri profili queste immagini, e a rilanciare questa lotta di #pressingecologico affinché altre testimonianze e altre denunce si aggiungano a questa.
Grazie a tutti, un abbraccio.